Il nostro sito fa uso di cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione, ti raccomandiamo di accettarne l'utilizzo secondo la nostra privacy policy. Ok

DIRITTO DI RECESSO

Il cliente consumatore ha a disposizione 14 giorni di tempo per esercitare il proprio diritto di recesso. L'intenzione di avvalersi di tale diritto va notificata in forma scritta (tramite email, fax o posta) oppure iniziando una procedura online attraverso questo sito (per gestire questo tipo di richiesta bisogna essere utenti registrati). Qualora i 14 giorni di tempo scadono di sabato, una domenica o un giorno festivo, il tempo a disposizione del cliente é prolungato fino al primo giorno lavorativo disponibile. Non é necessaria nessuna giustificazione per poter esercitare il diritto di recesso. Il cliente non subirà nessun tipo di penalità.

 

Ai sensi dell'art. 5 del Decreto Legge n. 185 del 22.05.1999 il cliente - consumatore (ossia il cliente - persona fisica - che acquisti per scopi non direttamente riferibili all'attività professionale eventualmente svolta) ha diritto di recedere dal contratto di acquisto, per qualsiasi motivo, entro 14 giorni di calendario dalla data di ricevimento della merce, con le modalità di seguito indicate. 

 

Per esercitare il recesso, il cliente dovrà inviare a Quadriarteitaliana.it una comunicazione scritta entro e non oltre 14 giorni di calendario dalla data di ricevimento della merce. Tale comunicazione dovrà essere inviata, a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento, a

MARIA ROSARIA PARADISI MICONI
Vicolo del Montone s.n.c.
01037 Ronciglione (VT)
Italia

La comunicazione potrà anche essere inviata mediante telegramma o fax inviati, sempre entro il suddetto termine di 14 giorni, a condizione che sia confermata a mezzo lettera raccomandata con avviso di ricevimento, inviata entro le 48 ore successive. Qualora la consegna del bene sia già avvenuta il consumatore dovrà restituirlo a Quadriarteitaliana.it mediante Corriere espresso, entro e non oltre 14 giorni di calendario decorrenti dalla data di ricevimento del bene. Le uniche spese dovute dal consumatore che eserciti il diritto di recesso sono quelle di spedizione per la restituzione del bene al mittente. Il bene acquistato dovrà essere restituito nella confezione originale, completa in tutte le sue parti, compresi documentazione e accessori forniti. Non appena a conoscenza del diritto di recesso Quadriarteitaliana.it indicherà via e-mail al cliente il numero di RMA (codice di autorizzazione al rientro) da allegare esternamente al pacco in restituzione. L'imballo originale non dovrà essere comunque danneggiato né riportare scritture o applicazione di nastro adesivo. Si consiglia di inserire la confezione originale in una seconda scatola e di assicurare la confezione per la spedizione, poiché eventuali danneggiamenti o furti sono sotto la responsabilità del cliente. Il diritto di recesso non sarà accettato qualora risultino danneggiati o mancanti di sue parti integranti o accessorie il bene restituito o l'imballo originale. In tal caso il bene sarà restituito al mittente con addebito delle spese di spedizione.

Se il recesso è esercitato conformemente a quanto previsto dal D.Lgs. 21/2014 - in attuazione della direttiva 2011/83/UE sui diritti dei consumatori – che integra la disciplina prevista dal Codice del Consumo e riportato nelle presenti condizioni generali, Quadriarteitaliana.it  rimborserà gratuitamente le somme già versate dal consumatore nel minor tempo possibile ed in ogni caso entro trenta giorni dalla data di conoscenza del recesso, mediante storno dell'importo addebitato sulla Carta di Credito o a mezzo Bonifico Bancario qualora il cliente fornisca le relative coordinate bancarie.

I costi di restituzione della merce sono a esclusivo carico del cliente.

CONSEGUENZE DEL DIRITTO DI RECESSO

I prodotti devono essere restituiti in uno stato consono a nuova commercializzazione degli stessi. L'esercizio del diritto di recesso dà luogo a un rimborso dell'importo versato al momento dell'ordine il prima possibile e non più tardi di 30 giorni a partire dalle data alla quale é stato esercitato questo diritto.

Il rimborso sarà effettuato tramite bonifico bancario.

IL DIRITTO DI RECESSO NON SI APPLICA AI CONTRATTI DI VENDITA DEI SEGUENTI PRODOTTI

Eccezioni al diritto di recesso

Secondo la legge (http://www.parlamento.it/parlam/leggi/deleghe/99185dl.htm), il diritto di recesso non si applica ai beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati.

Vorremmo attirare l'attenzione sul fatto che le nostre riproduzioni fabbricate su misura (scelta del tipo di riproduzione stampata/dipinta, scelta del tipo di supporto della riproduzione, scelta del formato) e i vari tipi di incorniciatura su misura non permettono l'esercizio del diritto di recesso.

La non osservanza di questi principi rende inapplicabile il diritto di recesso.