Il nostro sito fa uso di cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione, ti raccomandiamo di accettarne l'utilizzo secondo la nostra privacy policy.
Ha il suo studio professionale di pittura e scuola d'arte a Castelgandolfo, dove insegna la tecnica della pittura ad olio.
Diplomata Liceo Artistico con qualifica professionale di restauratore di dipinti antichi e disegnatore d'arredamenti, dipinge dall'età di 12 anni.
L'apprezzamento dei suoi quadri negli ultimi 10 anni è notevolmente aumentato, numerosi sono i dipinti che si trovano in case private e all'estero.
Maria Rosaria Paradisi Miconi, proseguendo nella tradizione di famiglia in quanto pronipote del pittore francese Gustave Doré e nipote di Gaetano Paradisi Miconi membro dell’Accademia di San Luca di Roma, ha maturato un'esperienza quarantennale nel campo della pittura, iniziando a dipingere ad olio all'età di 12 anni e frequentando in seguito diverse Scuole e Studi di pittura. Insegna pittura ad olio da 15 anni ed ha portato alla formazione della pittura classica realista numerosi allievi.
Formazione
Si è diplomata nel 1980 presso il 1° Liceo Artistico Statale in Roma, Via di Ripetta, quindi in Restauro dei dipinti antichi presso l’Istituto Italiano di Arte Artigianato e Restauro in Roma, successivamente quale disegnatore di arredamento presso l’Istituto di Cultura Pantheon di Roma. Ha inoltre frequentato il corso di pittura ad olio presso lo Studio del Prof. Mario Bagordo, il corso di scultura presso lo studio dello scultore Franco Maria Ricci, il corso di Ceramica presso il laboratorio della ceramista Annamaria Apolloni.
Restauro
Nel campo del restauro ha svolto per svariati anni la professione presso lo Studio romano di Via Margutta, 51/a. In questo periodo ha approfondito le proprie conoscenze sulle tecniche di restauro e tecniche di pittura antica acquisendo l’esperienza per la corretta esecuzione di copie d’arte. Ha eseguito anche il restauro di affreschi di palazzi romani privati e pubblici tra cui due sale del Palazzo dei Marescialli di Piazza Indipendenza, sede del Consiglio Superiore della Magistratura.
Attività
L’artista, tra le sue molteplici attività, ha illustrato per la casa editrice l’Airone di Roma otto testi su tematiche diverse; dipinto su argento temi relativi alla città di Roma in occasione dei Campionati del Mondo di Calcio “Italia ‘90”; aperto un attività commerciale per la pittura su stoffa, con un proprio laboratorio, e pittura su vetro per vetrine in stile “Liberty” per vetrine di negozi di Roma; illustrato le proprie poesie e racconti per bambini. Ha esposto e messo in vendita per un decennio i propri dipinti presso il Centro Commerciale di Ariccia.
Mostre
Nel suo curriculum professionale è presente la partecipazione a diverse personali, mostre collettive ed espositive. I lavori dell’artista sono stati premiati in Concorsi e sono esposti presso Musei Nazionali tra cui la Pinacoteca d’Arte Moderna di Marano Principato (CS). Sue opere sono presenti in collezioni private sia italiane che estere, Germania, Francia, Stati Uniti. Presso il Santuario della Madonna del Tufo di Rocca di Papa (RM) è presente un dipinto della Madonna del Tufo. Oltre ad insegnare in diverse sedi nel territorio dei Castelli romani e a Roma, nel 2010 apre la Scuola d’Arte “Libera…mente” a Castel Gandolfo, nella sede di Via Ercolano 26, utilizzata anche quale Galleria delle proprie opere e Studio Atelier.
Oltre all'insegnamento lavora anche alla realizzazione dei falsi d'autore su ordinazione, in particolare fiamminghi del secolo XVI-XVII e dipinti d'immaginazione improvvisati su tavole.
L’Artista dirige un Corso di pittura ad olio presso la sede di Roma dell’Associazione Culturale Nuova Acropoli in Piazza Meucci 23. Ha insegnato pittura ad olio presso l’Università Popolare dei Castelli Romani con sede in Frascati.
Scuola di pittura
Nell’ambito delle attività della Scuola, il folto gruppo di allievi ha la possibilità, oltre all’apprendimento della tecnica pittorica del colore ad olio, di poter sperimentare il disegno e la pittura dal vero. Vengono approfondite le tecniche per la riproduzione di quadri sul tema della “natura morta”, del “paesaggio” e del “figurativo”. Durante i mesi estivi vengono effettuate lezioni all’aperto, “en plein air”, nella natura e presso sedi monumentali di Roma e dintorni. Al termine di ogni anno, nell’ambito della Personale dell’artista, viene organizzata una Mostra dei lavori eseguiti dagli allievi presso la prestigiosa sede del Museo Civico Archeologico di Villa Ferrajoli ad Albano Laziale, svolta sotto l’egida del Sindaco del Comune stesso.
L’Artista dirige un Corso di pittura ad olio presso la sede di Roma dell’Associazione Culturale Nuova Acropoli in Piazza Meucci 23. Ha insegnato pittura ad olio presso l’Università Popolare dei Castelli Romani con sede in Frascati.